Quando entrerete nel mondo di Pujadevi, vi accorgerete di non voler più uscirne. Il suo modo di insegnare supera ogni immaginazione e aspettativa. “Oltre” è una delle parole che meglio la rappresenta e la distingue da molti altri colleghi. Pujadevi è creativa, mai scontata o banale, e rappresenta un valore aggiunto nel mondo della recitazione e dell’arte in generale. Per me è stato così. Conservo ogni singolo momento trascorso studiando con lei negli anni passati, e ancora oggi metto a frutto tutti i suoi consigli.
È la professionalità assoluta, l'insegnante che tutti vorrebbero!
Clara Ventura
Conduttrice
Ho conosciuto Puja nel 2019, quando le ho chiesto di fare assistenza alla regia per uno spettacolo teatrale. Mi ha colpita subito per la sua professionalità: nulla doveva essere lasciato al caso, bisognava curare tutti i dettagli senza trascurare nulla! Mi ha insegnato ad avere rispetto per il lavoro degli altri: gli attori, i tecnici e tutte le parti coinvolte nella costruzione di uno spettacolo. Ognuno ha le sue competenze specifiche, che contribuiscono a un risultato che è un'armonia magica e, allo stesso tempo, studiata. Puja porta con sé entusiasmo, sorrisi, umanità, energia vitale e coraggio. Trasmette a tutti il suo bagaglio e dona al gruppo di lavoro e al singolo la spinta per dare il massimo. Creatività e la capacità di vedere il mondo che ci circonda con occhi diversi sono le sue doti innegabili. Grazie, Puja! Felicissima di averti incontrata!
Paola Pace
Manager Aziendale
Dopo essere stata sua allieva e assistente, lavorare alla pari con un'artista come Pujadevi è stata una sorpresa arricchente e sfidante. La collaborazione per la sua opera prima Nemesis mi ha vista come attrice protagonista: la guida di Pujadevi, regista, è stata per me non solo un'opportunità e una libertà di contribuire con le mie idee e interpretazioni, ma soprattutto una possibilità di oltrepassare i miei limiti grazie alle sue indicazioni tecniche, al suo supporto, alla sua grinta ed energia. Chi la conosce sa che Pujadevi è inarrestabile nella sua modalità di affrontare la vita: se i problemi si presentano uno dopo l'altro, lei ricerca e trova soluzioni, una dopo l'altra. Pilastro fondamentale per l'Unione Induista Italiana, la sua opera di volontariato è un dono anche per chi riesce a coinvolgere nei numerosi eventi: è stato per me un piacere conoscere questa realtà e collaborare per "Yoga senza barriere", "Yoga Day" di Milano e "Un passo di danza per tutte". Pujadevi mi ha dato l'opportunità di mettere a disposizione le mie competenze artistiche a favore del sociale e di condividerne gli intenti.
Alice Baroni
Danzatrice, insegnante
Pujadevi scrive, dirige, recita e insegna con uno stile unico. È carismatica, determinata, curiosa, divertente, molto ironica ed estremamente generosa nel condividere la propria esperienza e la tecnica acquisita. Anni fa mi ha scelto per un ruolo che non credevo di poter interpretare. Mi sono fidato e affidato, travolto dal suo entusiasmo e dalla passione che mette nell'arte e nella vita. Pujadevi ti guida con mano ferma, ti porta a superare quei limiti che spesso ti poni da solo per farti scoprire che possono invece diventare punti di forza. Usa il corpo per esplorare tutti i sensi, per far emergere la sensualità e sprigionare un erotismo che raramente viene esaltato e proposto a teatro. Ti fa sentire bello, vivo, autentico, sicuro del tuo corpo. Come regista, sostiene, rispetta e protegge sempre i suoi attori in scena. Il suo è un teatro visionario, onirico, felliniano: energia pura, un fiume di colori, musica, immagini, sensualità e coinvolgimento del pubblico, che lei ama, rispetta e considera parte dello spettacolo.
Fabrizio Kofler
Attore, regista
Ho avuto il privilegio di essere allieva di Pujadevi all'inizio della mia carriera e posso dire, senza esitazione, che è stata un'esperienza che ha trasformato non solo le mie abilità recitative, ma anche la mia visione del teatro e della vita stessa.
Pujadevi è un'insegnante eccezionale, dotata di una profonda conoscenza del palcoscenico e di una passione contagiosa per l'arte teatrale. La sua capacità di creare un ambiente accogliente e stimolante è straordinaria. Ogni lezione è strutturata in modo tale da incoraggiare gli studenti a esplorare la propria creatività, sfidando i propri limiti e scoprendo nuove tecniche espressive.
Ciò che colpisce di Pujadevi è la sua attenzione personalizzata: sa riconoscere le esigenze di ciascun studente, adattando il suo approccio per massimizzare l'apprendimento e la crescita individuale. Le sue lezioni sono ricche di esercizi pratici, giochi di improvvisazione e approfondimenti teorici, ma ciò che rende Pujadevi davvero unica è la sua capacità di farci riflettere sulla nostra relazione con il testo e con gli altri attori. Ci ha insegnato l'importanza della collaborazione e dell'ascolto, elementi fondamentali per una performance di successo.
Inoltre, Pujadevi riesce a trasmettere la bellezza e la potenza del teatro come forma d'arte e come mezzo di comunicazione. Le sue lezioni non sono solo un'opportunità per imparare a recitare, ma anche un viaggio di crescita personale, in cui si impara a conoscere se stessi e a connettersi con gli altri.
Consiglio vivamente Pujadevi a chiunque desideri avvicinarsi al mondo del teatro, che si tratti di principianti o di attori più esperti. La sua dedizione, competenza e il suo approccio umano rendono ogni lezione un'esperienza unica e profondamente arricchente.
Grazie per tutto ciò che mi hai insegnato e trasmesso 🙏🏽
Sara Vilardo
Performer
Ho conosciuto Pujadevi grazie a mia madre, aspirante attrice e doppiatrice, studentessa all'Accademia 09 di Milano, e allo yoga. Infatti, durante lo Yoga Day, organizzato dall'Unione Induista Italiana nel giugno 2022 a Milano, ho partecipato a una pratica collettiva, condividendo questa intensa esperienza con l'energia solare e pura di Pujadevi. Da lì si è creata una connessione immediata, che ha dato vita a un progetto che Pujadevi meditava da tempo: raccontare la violenza sulle donne senza filtri né perbenismi, rivelando la cruda verità, dal grido disperato al silenzio assoluto. Con lei ho avuto il privilegio di vivere, da danzatrice, la mia prima esperienza attoriale. Mi sono fidata di ogni sua parola e indicazione, buttandomi con tutte le mie possibilità e capacità, molte delle quali non sapevo di avere, nell'esperienza di stare davanti alla telecamera e affrontare le mie paure più profonde. Prima e dopo ogni scena del film, si è assicurata che ogni componente della troupe fosse a suo agio, creando un clima di entusiasmo e dedizione. Ognuno di noi, lei per prima come una leonessa, ha dato il massimo. Sono orgogliosa di aver vissuto "Nemesis", un progetto fuori dal comune, e ho riportato questo vissuto nella mia danza e nella mia vita. Pujadevi è un'artista rara, un'insegnante unica e una guida che chiunque abbia il privilegio di conoscere non potrà mai dimenticare.
Alice Regis
Danzatrice
Il lavoro che Pujadevi propone è intenso, come il suo sguardo, capace di trascinare il gruppo con professionale competenza e umiltà. È gioiosa, ironica, paziente e sa dosare con dolcezza il necessario impegno che il lavoro dell’attore richiede per prepararsi alla scena. Sa connettersi con gli attori che guida con una profondità che tocca lo spirito, generatrice di energia sa come far emergere l’animo artistico del singolo.
Stefania Casiraghi
Attrice, regista e formatrice
Luglio 2006 all’ultimo mi hanno cambiato d’ufficio il turno di ferie, cosa faccio per le vacanze adesso? Ah, guarda cosa dice questo manifesto? “ Seminario teatrale residenziale “ una settimana intera dedicata al teatro. Tema “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams. Però. Beh, dai potrebbe essere interessante. Da circa 10 anni faccio un po’ teatro amatoriale, tipo oratorio e dopolavoro niente di che. Ma mai fatto un corso o una scuola. Così mi iscrivo. E incontro Pujadevi. Trovo un’ insegnante seria e preparata e soprattutto con una energia, una disponibilità e una passione sconcertanti, travolgenti. Pujadevi dà il massimo. Il suo impegno nell’insegnamento è totale. In un giorno la mia idea di teatro si ribalta e penso che ciò che avevo fatto sino allora non era teatro. Pujadevi insegna come respirare, come usare la voce rispettando le corde vocali. Insegna l’uso del proprio corpo nella consapevolezza di sé stessi, in rapporto con lo spazio e nel rispetto degli altri allievi. Lei spiega e rispiega con precisione e attenzione alle singole persone, alle loro peculiarità. Poi c’è lo studio del testo che non è leggere ed imparare a memoria, abbinare qualche movimento e via. No. Pujadevi approfondisce e ti conduce a capire. Capire chi sono i personaggi. A chiederti in quale ambiente si muovono, come e perché sono arrivati lì. Quale è stata la loro vita prima? Lei ti fa sviscerare i sentimenti, le emozioni e tu entri nel personaggio: gioie e dolori. Intensamente. Quando poi ne sei dentro fino al midollo Pujadevi ti prende per mano e ti riporta con cura alla tua vita reale. Perché portarsi dentro le esaltazioni o le paranoie dei personaggi può essere devastante, ma ci pensate restare nel dolore di Blanche o nella violenza di Stanley? Allucinante. Pujadevi lo sa e ti insegna a uscirne con serenità. Quel seminario è stato per me un’esperienza incredibile, bellissima. Tornata a casa sul libretto del “Tram” scrissi : “Una esperienza unica, indimenticabile. Un viaggio nel sentimento umano di ricerca dell’amore, della felicità. Guardarsi dentro e guardare gli altri in modo nuovo come parte di un’unica entità. Un grande arricchimento spirituale ed emozionale. Un nuovo senso dell’essere umano e tanta serenità”. In quel fortunato luglio 2006 io ho trovato La Mia Maestra e non l’ho più abbandonata. La serietà di Pujadevi nel suo lavoro è totale. Lei non è mai sazia di donare, donare, donare. Il suo tempo, il rispetto, la disponibilità, le conoscenze, la passione, l’attenzione alla persona. In questi 18 anni ho cercato il più possibile di studiare e lavorare con lei , non me ne sono mai pentita e continuerò a farlo. Pujadevi è un’ Anima Grande.
Marina Rosa Papagni
Pensionata
Pujadevi è un’insegnante fortissima, e la sua forza la trasmette costantemente durante le sue lezioni. La sua forza diviene quasi tangibile talmente è tanta. Non molla mai nessun allievo, NESSUN allievo. E’ in grado di capire esattamente cosa serve a ognuno, e a ognuno dedica tantissimo tempo, anche (e soprattutto) al di fuori delle lezioni vere e proprie. Non molla mai e non ti molla mai. E’ una guida costante e affidabile che ti avvolge e ti accompagna nella ricerca del superamento dei tuoi limiti. Ho amato la sua capacità di creare un ambiente di lavoro serissimo, dove il divertimento arriva appunto in conseguenza al lavoro duro. Il suo non concedere sgarri né a livello di organizzazione (tempi, pause ecc), nè a livello personale (bandite autocritiche o razionalizzazioni) è il modo che trovo più giusto per potersi sganciare da meccanismi automatici che ci segano le gambe nella quotidianità e che impediscono il libero fluire che è la gioia stessa del Teatro. Il tutto in maniera non seriosa, nè autoritaria, e soprattutto mai egoica. Durante le sue lezioni si suda tanto, e ne vale davvero tanto la pena. A mia opinione la sua è una Vera Vocazione. Purtroppo non riesco a descrivere a parole tutto quello che ho ricevuto da lei e che devo a lei, nel mio percorso di Teatro e di vita.
Marta Santi
Attrice e Performer
Ho avuto il piacere e l’onore di studiare recitazione con Pūjādevī per 3 anni presso l’accademia per lo spettacolo Mas di Milano, dal 2003 al 2006. Non avevo mai affrontato il mondo della recitazione e nemmeno il mio di mondo, ero un adolescente che cercava il suo di posto nel mondo. Pūjā mi ha insegnato a pensare in grande, fuori da ogni schema, ha tirato fuori il lato “selvaggio” e “grezzo” del mio talento plasmandolo con grande disciplina e rispetto per questo lavoro. Devo sicuramente dire grazie anche a lei se oggi posso vivere della mia passione e di questa arte, se ho sviluppato una creatività “folle” che tenevo nascosta per paura del giudizio altrui. È grazie a lei che è stata l’inizio del mio percorso se poi ho avuto la fortuna e la perseveranza di intraprendere una carriera piena di grandi soddisfazioni. A distanza di 20 anni ci sentiamo ancora ed è sempre un piacere incontrarla e ricordare quanto mi abbia aiutato a capire e sviluppare il mio potenziale, cosa per cui le sarò sempre infinitamente grato.
Daniel Greco
Attore e content creator
Ciao, sono Judith Schiaffino, ho 11 anni e ho fatto delle lezioni di dizione online con Pūjādevī. Mi sono divertita tantissimo con lei; è una persona molto simpatica, con cui è possibile parlare di tutto. Mi ha persino aiutata a scegliere gli outfit per un servizio fotografico. Con lei si è creato un bellissimo feeling. Ci scriviamo su WhatsApp e ci mandiamo stickers di tutti i tipi. Lei mi ha aiutata a essere più calma e a non arrabbiarmi troppo facilmente. Dopo le lezioni, quando mia mamma sbaglia la dizione, sono io a correggerla. Di solito mi vergogno a mandare messaggi vocali alle persone, ma ora, grazie alle lezioni, non mi succede più. Cara Pūjā, spero tanto che mi aiuterai anche negli anni a venire, perché con te tutto sarà più semplice. GRAZIE per tutto quello che fai. Judith
Judith Schiaffino
Attrice Junior
Ho conosciuto Pujadevi mentre studiavo al primo anno di doppiaggio presso Accademia 09 di Milano. È stata la mia docente di propedeutica alla recitazione. La sua preparazione ineccepibile unita ad un' immensa passione per questo che è "il lavoro più bello del mondo" hanno dato una svolta alla mia vita. Carismatica, severa nel modo giusto, ma soprattutto capace di creare una connessione tra le anime riesce a vedere oltre ciò che appare in superficie. Ti spinge ad osare oltre la paura di guardarsi dentro per far emergere il meglio di ognuno. Sempre col massimo rispetto, in punta di piedi ma con un entusiasmo raro da trovare. Sa trasmettere passione e tenacia, crede fermamente nei propri allievi, li consiglia e dà loro gli strumenti per iniziare un percorso che darà i suoi frutti nel tempo. Ma soprattutto è una persona stupenda. Dentro e fuori l'aula... Grazie Pujadevi per aver creduto in me.
Flavia Pezzotti
Attrice
Pujadevi è una maestra d'arte e una maestra di vita. Non esistono molte persone in grado di poter insegnare entrambe le cose. Pujadevi è una di queste. Lavorare con lei è stata un'esperienza straordinaria e potentissima. Ricerca l'autenticità e la verità in modo incessante e allo stesso tempo, durante il lavoro, protegge i suoi attori e le sue attrici e si prende cura di loro. Sente e trasmette una grande urgenza nell'esprimere l'Arte. Hamlet Und Ophelia Befreit è stato un viaggio travolgente e se è vero che nel viaggio la cosa più importante non è il percorso né la destinazione ma è la compagnia, allora la compagnia di Pujadevi è stata un dono che solo ora sono in grado di realizzare appieno. Porterò dentro di me quello spettacolo per tutta la vita.
Luca Pasquinelli
Attore, scrittore, regista
Ho Incontrato Pujadevi quasi per caso, nel 2015, frequentando una scuola di recitazione. Conoscerla è stata una fortuna ed ho capito subito che il livello era altissimo. Si tratta di una vera artista, e come tale non lascia spazio alle convenzioni ed a tutto quanto è ordinario e banale. Serietà, professionalità e precisione e generosità sono le caratteristiche che la contraddistinguono. Del tempo trascorso alle sue lezioni, nemmeno un minuto va sprecato ed ogni giorno rimane la sensazione netta di avere imparato qualcosa di nuovo. Naturalmente dai suoi allievi pretende pari impegno, come è giusto che sia. Non mescola la vita privata con quella professionale, ma è sempre disponibile a fornire il massimo aiuto agli allievi che ne necessitano o che lo richiedono. Suscita entusiasmo e spirito di emulazione essendo anche un'eccellente attrice. Come regista è capace di valorizzare e mettere in risalto le caratteristiche positive di ciascun singolo attore armonizzandole in spettacoli coinvolgenti sia per gli attori che per il pubblico.
Francesco Pezzulla
Manager
Pujadevi è una forza della natura. La sua energia riempie la sala. I suoi occhi blu da eterna teenager irriverente sono sempre presenti. È appassionata, profumata, precisa, soprattutto è rispettosa. Ha rispetto e cura del suo lavoro e soprattutto dei suoi allievi. Mette il suo ego da parte e lascia spazio alla curiosità per i suoi studenti. Mi ha insegnato a rischiare e ad essere irriverente in scena, a cercarmi sempre e non stagnare mai!
Alberto Galetti
Attore
Ho conosciuto la maestra Pujadevi all ultimo anno di accademia, il terzo anno conclusivo di un percorso lungo e faticoso, ai tempi si chiamava Elisa, venivo da un secondo anno dove avevo perso l'amore per la recitazione e per il mio lavoro, vestiti tutti di nero, tutti neutri per assomigliarci privandoci della nostra personalità, mi ricordo ancora quando è entrata in sala, un arcobaleno con il trolley, che ci ha fatto sedere a cerchio e ci ha fatto presentare, arrivata a me queste furono le sue parole: "sei caruccio e lo sai, ma se vuoi lavorare bene con me e vuoi diventare un attore devi tagliare il ciuffo, tu pensi che sia un punto di forza e invece è il tuo punto debole”. Il giorno dopo tagliai tutti i capelli.
Aveva ragione dovevo lavorare sulla mia sicurezza, sulla mia potenza interiore ma partendo da me da ciò che ero, dalla mia fisicità e da lì la mia carriera artistica è cambiata, ho preso coscienza di chi ero e avevo fatto chiarezza di dove l'avessi andare ed arrivare ed arrivarono le prime conferme importanti lavorative, i miei provini erano diversi perché io ero diverso anche se avevo la stessa faccia. Ecco perché i professori sono importanti nella vita di una persona, ti possono cambiare la vita e non tutti possono insegnare, non tutti dovrebbero fare questo tipo di lavoro ma lei si, lei ti prende da argilla grezza e ti trasforma in ciò che tu vuoi diventare, ti osserva, ti ascolta e ti guida. Tutt'ora dopo 20 anni siamo ancora in contatto, ci sentiamo e ci confrontiamo, ci siamo sempre tenuti per mano anche se da lontano.
Devo molto a Pujadevi, mi ha insegnato a mettermi in discussione senza mai perdere la mia stabilità, che siamo in continua evoluzione e ciò che pensiamo giusto ieri potrebbe essere sbagliato oggi, a studiare sodo per raggiungere i miei obiettivi, che la libertà è una cosa fondamentale e non barattabile e soprattutto che le cose a volte vanno come devono andare quindi meglio vedere la vita a colori e con allegria...
Grazie maestra per esserci ancora ti voglio bene.
Graziano Scarabicchi
Attore