Lezioni private di yoga a Milano

Lezioni private di Yoga a Milano e online

Il permanere in uno stato di stress, come spesso accade nel nostro stile di vita e nel luogo di lavoro, indebolisce il sistema nervoso, il tono muscolare e contribuisce alla perdita di equilibrio e stabilità interiore. Rispondere con efficienza a numerosi impegni quotidiani aumenta la dispersione mentale.

Lo yoga con tecniche di respiro, concentrazione e ritiro dei sensi calma la mente e favorisce la concentrazione, crea distacco e aiuta a focalizzare meglio i veri obiettivi.

I principi etici dello yoga sostengono la vita; attraverso la consapevolezza del movimento e del respiro e la pratica di asana proposte da questa tecnica millenaria, è possibile prevenire le principali patologie che derivano da ansia, alterazione del respiro, aggressività, errate abitudini posturali, sedentarietà, cattiva alimentazione.

Verranno proposte sessioni di yoga selezionate per la consapevolezza del movimento e della respirazione, sperimentando un modo differente di relazionarsi con il proprio corpo, con i propri personali limiti fisici, con la propria capacità di concentrazione.  Lavorare sulla consapevolezza della respirazione è fondamentale poiché il respiro è davvero alla base di tutto: se smettiamo di respirare, cessiamo di esistere; se respiriamo male, ci ammaliamo, viviamo in disarmonia con noi stessi e con tutto ciò che ci circonda.

Saranno inoltre proposte tecniche di rilassamento. Non aver cura di sé, del proprio corpo e della propria mente, non ristabilire un equilibrio, significa esporsi a un pericolo reale di danni per la salute psicofisica. D’altra parte, non ci si deve scoraggiare pensando che si debba fare chissà quale tortuosa fatica, ma sperimentare che, praticando alcuni semplici accorgimenti in maniera costante e regolare, i risultati saranno davvero notevoli.

Lo yoga è una disciplina che combina posture fisiche (āsana), tecniche di respirazione (prāṇāyāma) e meditazione per promuovere il benessere complessivo. Non si tratta solo di esercizio fisico, ma di un percorso che mira a unire mente e corpo, migliorando la consapevolezza e l’equilibrio interiore. Partecipare alle lezioni private di yoga a Milano e online ti permetterà di risvegliare la consapevolezza corporea e mentale, migliorando il benessere complessivo.

Per un risveglio della consapevolezza di corpo-mente attraverso posizioni del corpo (āsana).

Controllo dei soffi vitali (prāṇāyāma).

Perché scegliere le lezioni private di Yoga a Milano e online?

  • Posizioni del Corpo (Āsana): le āsana migliorano la flessibilità muscolare e rafforzano il corpo, prevenendo infortuni e promuovendo una postura corretta.
  • Controllo della Respirazione (Prāṇāyāma): il prāṇāyāma è essenziale per aumentare la capacità polmonare, ridurre l’ansia e migliorare l’energia vitale.

Benefici fisici dello Yoga

  1. Miglioramento della flessibilità e forza: gli āsana, o posture, aiutano a migliorare la flessibilità muscolare e rafforzare il corpo. Aumentano l’elasticità dei muscoli e delle articolazioni, riducendo il rischio di infortuni.
  2. Postura corretta: praticare yoga regolarmente aiuta a correggere la postura, prevenendo e alleviando dolori alla schiena, al collo e alle spalle, spesso causati da uno stile di vita sedentario.
  3. Salute del cuore: lo yoga contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la pressione arteriosa e abbassare il colesterolo. Questi effetti combinati supportano la salute cardiovascolare e riducono il rischio di malattie cardiache.
  4. Riduzione del dolore: il rafforzamento muscolare e l’allungamento delle articolazioni alleviano dolori cronici, come quelli causati da artrite, mal di schiena e tensioni muscolari.
  5. Potenzia il sistema immunitario: le tecniche di respirazione e il rilassamento profondo riducono l’infiammazione nel corpo, stimolando le difese immunitarie.

Benefici mentali ed emotivi dello Yoga

  1. Riduzione dello stress: lo yoga insegna tecniche di rilassamento che aiutano a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Favorisce un senso di calma e serenità.
  2. Miglioramento del sonno: riducendo l’ansia e promuovendo la pace mentale, lo yoga può migliorare la qualità del sonno, rendendolo più profondo e rigenerante.
  3. Aumento della concentrazione: praticare yoga aiuta a sviluppare una maggiore capacità di concentrazione e focus mentale. Questo si traduce in una migliore produttività e chiarezza mentale.
  4. Equilibrio emotivo: lo yoga favorisce l’autoconsapevolezza, permettendo di gestire meglio le emozioni, riducendo l’ansia e migliorando l’umore.

Prāṇāyāma: la scienza della respirazione

Il prāṇāyāma è una parte essenziale dello yoga, che si concentra sul controllo della respirazione. La parola “prāṇāyāma” deriva dal sanscrito e significa “controllo del respiro”. Questa pratica coinvolge una serie di tecniche di respirazione che purificano il corpo e la mente, migliorando la salute e il benessere.

Benefici del Prāṇāyāma

  1. Miglioramento della capacità polmonare: il prāṇāyāma aiuta a espandere i polmoni e a migliorare l’efficienza respiratoria, aumentando l’ossigenazione del corpo e migliorando la resistenza fisica.
  2. Riduzione dell’ansia e dello stress: le tecniche di respirazione profonda attivano il sistema nervoso parasimpatico, riducendo l’ansia e favorendo uno stato di calma e rilassamento.
  3. Aumento dell’energia vitale: praticare prāṇāyāma aiuta a bilanciare il flusso di energia nel corpo, migliorando la vitalità e riducendo la stanchezza.
  4. Miglioramento della concentrazione: il prāṇāyāma aiuta a calmare la mente e a migliorare la concentrazione, rendendo più facile mantenere l’attenzione sui compiti quotidiani.
  5. Supporto alla gestione delle emozioni: regolare il respiro attraverso il prāṇāyāma  aiuta a controllare le emozioni intense, favorendo un equilibrio emotivo più stabile.

Yoga e Prāṇāyāma: un approccio integrato

L’integrazione dello yoga e del prāṇāyāma offre un approccio completo al benessere. Le posture yoga preparano il corpo a ricevere i benefici del prāṇāyāma,  mentre le tecniche di respirazione potenziano gli effetti calmanti e rigeneranti dello yoga. Insieme, queste pratiche possono trasformare la salute fisica e mentale, rendendo la vita più equilibrata e soddisfacente.

In conclusione, lo yoga e il prāṇāyāma sono strumenti potenti per migliorare la qualità della vita. Sia che si stia cercando di ridurre lo stress, migliorare la salute fisica o trovare una maggiore pace interiore, queste pratiche possono offrire benefici duraturi.

Partecipa alle lezioni private di Yoga a Milano e online

Integra yoga e prāṇāyāma per un approccio completo al benessere. Unisciti alle mie lezioni private di yoga a Milano e online per migliorare la tua salute fisica e mentale, e vivere una vita più equilibrata e soddisfacente.

  • Corso Online: Ogni lunedì dalle 19:30 alle 20:45 su Zoom. Prima lezione gratuita.
  • Corso in Presenza: Ogni mercoledì dalle 19:00 alle 20:15 presso Animondo, Via Verbano 8, Milano (MM Brenta). Prima lezione gratuita.
  • Lezioni Individuali Disponibili.

Iscriviti ora alle mie lezioni private di yoga a Milano e online per scoprire tutti i benefici di questa pratica trasformativa.

CORSO ONLINE: tutti i lunedì dalle 19.30 alle 20.45 sulla piattaforma zoom lezione di prova gratuita

CORSO IN PRESENZA: tutti i mercoledì dalle 19 alle 20.15 presso Animondo, Via Verbano 8 (MM. Brenta) lezione di prova gratuita

LEZIONI PRIVATE INDIVIDUALI


Usa il form per prenotare una prima lezione di prova


Se ti è piaciuto questo articolo puoi seguirmi sul mio profilo personale di Instagram.

È vietata la copia e la pubblicazione, anche parziale, del materiale su altri siti internet e/o su qualunque altro mezzo se non a fronte di esplicita autorizzazione concessa da Puja Devi e con citazione esplicita della fonte (www.pujadevi.com). È consentita la riproduzione solo parziale su forum, pagine o blog solo se accompagnata da link all’originale della fonte. È altresì vietato utilizzare i materiali presenti nel sito per scopi commerciali di qualunque tipo. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.


Richiedi un primo contatto

    NOME*

    EMAIL*

    TELEFONO

    MOTIVO DEL CONTATTO*

    MESSAGGIO

    FASCIA ORARIA PREFERITA PER UN PRIMO INCONTRO

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo GDPR.